In quel tempo, i farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. Gesù però, avendolo saputo, si allontanò di là. Molti lo seguirono ed egli li guarì tutti e impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:
«Ecco il mio servo, che io ho scelto;
il mio amato, nel quale ho posto il mio compiacimento.
Porrò il mio spirito sopra di lui
e annuncerà alle nazioni la giustizia.
Non contesterà né griderà
né si udrà nelle piazze la sua voce.
Non spezzerà una canna già incrinata,
non spegnerà una fiamma smorta,
finché non abbia fatto trionfare la giustizia;
nel suo nome spereranno le nazioni».
Commento
Vieni Santo Spirito, rendi anche me annunciatore di giustizia e di pace.
Già, proprio loro, i farisei, vogliono morto Gesù. Loro, amati dalla folla che li considera come dei super-credenti. Loro, quelli seduti nelle prime file. Ma di cosa hanno paura? Hanno paura perché Gesù vuole che la fede sia per tutti. Hanno paura perché Gesù annuncia il volto di un Dio misericordioso e accessibile. Gesù avrebbe potuto spegnere con un soffio i farisei. Ma non lo fa, né Lui né lo Spirito. Non contesterà, non spegnerà, non spezzerà. Invece guarirà, guarirà tutti. Che bello: tutti! Proprio come si sente a messa: prendetene "tutti". Gesù non scoraggia, non mette pesi insostenibili sulle spalle di coloro che cercano con semplicità la strada che conduce a Dio. Cammina al nostro fianco, e aspetta il nostro passo lento e traballante. E noi, suoi discepoli, come ci comportiamo? A volte corriamo il rischio di essere dei guerrieri inflessibili per difendere il Vangelo, dimenticando l'esempio del Maestro: difendere la verità senza offendere o umiliare nessuno. Magari siamo talmente fieri della nostra fede che non ci accorgiamo del fratello che cammina più lento e non lo sappiamo aspettare?
In questa giornata imparo dal Signore ad avere pazienza con le persone che incontro, come Lui è stato, e lo è sempre, con me.
Aiutaci a diffondere il Vangelo
Condividilo sui Social
Cookie e Privacy Policy
La Gioia del Vangelo attraverso il presente Sito conservano e/o accedono alle informazioni su un dispositivo, come gli ID univoci nei cookie per il trattamento dei dati personali. Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per effettuare la navigazione, agevolare la fruizione di contenuti online o fornire un servizio richiesto dagli utenti; cookie di profilazione, propri e/o di terze parti, per personalizzare i contenuti; cookie di analytics per analizzare il traffico mediante la raccolta di informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come visitano il Sito ai fini dell’ottimizzazione dello stesso. Se vuoi sapere di più clicca qui.
Se selezioni il sottostante comando “Accetto”, esprimi il consenso accettando i cookie in base alle tue preferenze.
Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento su tutte le pagine di questo sito cliccando su "Cookie” selezionando in modo analitico solo le funzionalità, i cookie e le terze parti a cui intendi prestare il consenso.