I domenica di Avvento

Dal Vangelo di Marco 13,33-37
DATA: 03/12/2023

Con il Vangelo di oggi entriamo nel tempo di Avvento, chiedendo a Gesù di venire ad abitare la nostra vita. Contemporaneamente, Lui ci chiede di attenderlo, con un invito insistente a vegliare “perché non sappiamo il momento preciso”. Nella parabola un uomo si allontana per un lungo viaggio e allo stesso tempo il suo ritorno sembra essere imminente: c’è una tensione tra l’attesa dettata [...]

Continua a leggere

Ultimi post

Sabato della XXXIV settimana del tempo ordinario

Dal Vangelo di Luca 21,34-36 /02/12/2023

Quante volte di fronte al male che sembra spadroneggiare sul mondo ci poniamo la domanda se non sia il segno di una punizione divina, quasi determinasse il sopraggiungere della fine di tutto con il ritorno glorioso di Dio. Queste domande sono state poste anche a Gesù fin dai tempi del suo passaggio terreno. È spiazzante la Sua risposta. Infatti sposta l’attenzione dai segni esterni a noi, ci d [...]

Venerdì della XXXIV settimana del tempo ordinario

Dal Vangelo di Luca 21,29-33 /01/12/2023

La natura ci dona dei segni per capire quando i frutti sono maturi.

La vita mi dona dei segni per capire quando fare dei passi, opportuni o meno per il mio cammino.

La domanda vera è: "sono in grado di riconoscere e capire i segni che la vita mi dona?".

Ci sono anche delle parole, alle quali spesso dono più credibilità del dovuto, dimenticando che l'unica Parola davvero sal [...]

Sant’Andrea, apostolo

Dal Vangelo di Matteo 4,18-22 /30/11/2023

Il Vangelo di oggi ci racconta la chiamata dei primi quattro discepoli: Pietro e Andrea, Giacomo e Giovanni. La chiamata non avviene nel Tempio o in qualche luogo religioso, ma si svolge nel luogo del loro lavoro quotidiano. Quei quattro giovani sono modesti lavoratori, eppure proprio a loro Gesù affida una vocazione straordinaria: pescatori di uomini. Questi giovani accettano senza indugio, lasc [...]

Mercoledì della XXXIV settimana del tempo ordinario

Dal Vangelo di Luca 21,12-19 /29/11/2023

Gli interlocutori di Gesù che ascoltano questo discorso sono discepoli che hanno già sperimentato quanto sia bello e straordinario vivere come Lui e con Lui. Non hanno, tuttavia, ancora sentito sulla propria pelle quali effetti possa generare la vita evangelica su chi preferisce una vita autoreferenziale ed egocentrica. Mi ricordo per esempio che quando andavo alle superiori attraversavo un mome [...]

<- Indietro Avanti ->

Informazioni

Ogni mattina potrai leggere e ascoltare il Vangelo del giorno, accompagnato da un'immagine, un commento e un piccolo impegno.

Contatti

Ufficio per il Primo Annuncio - Diocesi di Bergamo
[email protected]
Tel: 035 278211

Indirizzo

Piazza Duomo 5, Bergamo (BG)
24129 Lombardia, Italia

Piattaforme

Sito Web, App, Facebook, Instagram, Youtube, Telegram, Whatsapp, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Anchor.fm