In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme.
Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate – i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, di stoviglie, di oggetti di rame e di letti –, quei farisei e scribi lo interrogarono: «Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?».
Ed egli rispose loro: «Bene ha profetato Isaìa di voi, ipocriti, come sta scritto:
“Questo popolo mi onora con le labbra,
ma il suo cuore è lontano da me.
Invano mi rendono culto,
insegnando dottrine che sono precetti di uomini”.
Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini».
E diceva loro: «Siete veramente abili nel rifiutare il comandamento di Dio per osservare la vostra tradizione. Mosè infatti disse: “Onora tuo padre e tua madre”, e: “Chi maledice il padre o la madre sia messo a morte”. Voi invece dite: “Se uno dichiara al padre o alla madre: Ciò con cui dovrei aiutarti è korbàn, cioè offerta a Dio”, non gli consentite di fare più nulla per il padre o la madre. Così annullate la parola di Dio con la tradizione che avete tramandato voi. E di cose simili ne fate molte».
Commento
È facile anche per me cadere nella logica dei farisei: pensare che basti condurre una vita formalmente corretta per sentirsi a posto e addirittura migliore di altri. Ma Gesù in questo brano del Vangelo mi fa capire che la tradizione e le regole non servono a niente se sono fini a se stesse, perché prima di tutto c'è il mio cuore. È ciò che ho nel cuore che poi diventa pensiero, parola, azione: questi sono pieni e densi di significato solo se il mio cuore rimane vicino a Dio. Gesù mi invita a stare presso di Lui, a imparare da Lui ad amare: solo in questo modo ogni mia azione e il mio stesso credere possono assumere pienezza di senso. Quanto è difficile per me liberarmi dal peso degli occhi degli altri e lasciare che sia l'Amore di Dio a guidare le mie azioni?
Oggi comincio la giornata facendo con cura il segno della croce e chiedendo a Dio di essere presente nel mio cuore, nei miei pensieri, nelle mie azioni.