Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme.
Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!».
I suoi discepoli si ricordarono che sta scritto: «Lo zelo per la tua casa mi divorerà».
Allora i Giudei presero la parola e gli dissero: «Quale segno ci mostri per fare queste cose?». Rispose loro Gesù: «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». Gli dissero allora i Giudei: «Questo tempio è stato costruito in quarantasei anni e tu in tre giorni lo farai risorgere?». Ma egli parlava del tempio del suo corpo.
Quando poi fu risuscitato dai morti, i suoi discepoli si ricordarono che aveva detto questo, e credettero alla Scrittura e alla parola detta da Gesù.
Commento
Spirito Santo, donami occhi capaci di riconoscere la centralità del tuo corpo, vero pane e cibo spirituale!
Molti si sono scandalizzati dinanzi a questo celebre gesto di Gesù. Come può colui che è mite, saggio, lento all’ira rovesciare i tavoli dei cambiavalute? Non avrebbe potuto parlar loro e confrontarsi cercando una soluzione più tranquilla? Eppure, se ci penso un attimo, è valsa la pena sacrificare la forma e i buoni modi per far arrivare un messaggio più importante: non solo è bene rispettare la sacralità del Tempio e non renderlo luogo di affari ma, soprattutto, dobbiamo accorgerci che Gesù è il vero Tempio, quell’edificio rivestito di carne umana che, nella sua morte e risurrezione, compirà definitivamente le Scritture. I Giudei che lo ascoltano non comprendono minimamente la portata delle sue affermazioni, poiché il loro focus si concentra unicamente sull’edificio, sicuramente imponente e maestoso ma destinato, prima o poi, alla fine. Mi domando: nel vivere la mia testimonianza di cristiano nella Chiesa, mi capita di rivolgere il mio sguardo e le mie attenzioni unicamente o prevalentemente alle strutture? Accolgo il messaggio di Gesù, che invita gli uomini a riconoscere nel suo corpo il Tempio il cui portale spalanca all’Eternità?
Oggi mi impegno ad accostarmi alla comunione con maggiore consapevolezza, riflettendo sul fatto che il corpo di Cristo è il vero nutrimento spirituale.
La Gioia del Vangelo attraverso il presente Sito conservano e/o accedono alle informazioni su un dispositivo, come gli ID univoci nei cookie per il trattamento dei dati personali. Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per effettuare la navigazione, agevolare la fruizione di contenuti online o fornire un servizio richiesto dagli utenti; cookie di profilazione, propri e/o di terze parti, per personalizzare i contenuti; cookie di analytics per analizzare il traffico mediante la raccolta di informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come visitano il Sito ai fini dell’ottimizzazione dello stesso. Se vuoi sapere di più clicca qui.
Se selezioni il sottostante comando “Accetto”, esprimi il consenso accettando i cookie in base alle tue preferenze.
Puoi modificare le tue preferenze in ogni momento su tutte le pagine di questo sito cliccando su "Cookie” selezionando in modo analitico solo le funzionalità, i cookie e le terze parti a cui intendi prestare il consenso.